In questa sezione potete ascoltare un passo del Vangelo:
Luca, 1 (45. 55)
traduzione in dialetto bolognese di Riccardo Nicoletti

Le immagini sotto riportate sono i dipinti del "Chiostrino delle Madonne", nella Certosa di Bologna,
che puoi guardare in dettaglio cliccando qui
voce:
Alberto Martini
fotografie:
Alberto Martini

Orazio di Jacopo, Madonna orante, dalla chiesa di San Francesco

Giacomo Forte (?), Madonna del Paradiso, dalla chiesa di San Tommaso del Mercato

Madonna del Rifugio, dalla chiesa dei Santi Giovanni e Protasio

Orazio di Jacopo, Madonna col Bambino, dalla chiesa di Sant'Andrea dei Piatesi

Madonna degli Sciolari o della Pace, dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie

Bartolomeo Cesi, Madonna dell'Aspettazione del Parto, dalla chiesa di Santa Maria di Miramonti

(sec.XVI) Madonna dello Stellario, dalla Chiesa della Natività di Maria

Madonna delle Asse, anticamente posta in Porta Nova

Madonna con Bambino (ora al Museo Civico Medievale di Bologna)
Ritorna al menù